Come noto tutte le imprese sono tenute ad erogare lo 0,30% del loro monte salari ad uno dei 18 Fondi Interprofessionali certificati dal nostro legislatore: per indisponibilità di tempo o di dotazione tecnico-amministrativa il singolo Ente non è sempre in grado di poter accedere ai finanziamenti previsti. In effetti gli oneri di progettazione e rendicontazione previsti, spesso scoraggiano anche gli enti più volenterosi.
Centro Formazione Moneta si propone, in questo caso, di affiancare il singolo Ente nell’analisi dei propri fabbisogni, organizzando dei percorsi formativi su misura. Questa attività potrebbe non richiedere al singolo Ente di mettere in campo ulteriori risorse, ma di spendere quelle già destinate ai fondi interprofessionali: si tratta in questo caso di recuperare somme già versate!
Servizi e attività a cura del nostro Centro Formazione per la gestione più efficace del fondo interprofessionale della tua azienda:
- Progettazione formativa
- Dossier di richiesta di finanziamento
- Gestione delle Piattaforme
- Individuazione e selezione Docenti
- Organizzazione logistica
- Gestione e Rendicontazione
- Relazioni con i Responsabili deI Fondi
- Servizi di monitoraggio e valutazione
- Assistenza in caso di audit
- Revisione dei Piani e certificazione delle spese
Centro Formazione Moneta gestisce ogni operazione relativa all’uso dei dispositivi di finanziamento: il personale interno all’azienda è perciò sgravato da ogni tipo di operatività e può così dedicarsi alle attività core.
Attraverso il confronto tra esigenze/obiettivi aziendali e le opportunità offerte dai diversi Fondi, si individua il Fondo più adeguato alle esigenze e alle caratteristiche di ogni singola Azienda.
CI OCCUPIAMO PER TE DI REALIZZARE LA FORMAZIONE CHE VUOI SENZA COSTI PER LA TUA AZIENDA
Contattaci allo 02.4581673 oppure scrivici ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Attività didattiche (lezioni e tirocini) sospese fino al 3 aprile 2020 nelle nostre sedi Cesano Boscone (MI) e Cocquio Trevisago (VA).
Di seguito le nuove disposizioni pubblicate nella giornata di ieri e i chiarimenti dal sito di Regione Lombardia:
Decreto Presidente Consiglio dei Ministri
Link chiarimenti Regione Lombardia
Restiamo in attesa di ulteriori aggiornamenti
LA DIREZIONE
Centro Formazione Moneta
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Attività didattiche sospese per un'altra settimana e fino al giorno 8 marzo 2020 nelle nostre sedi Cesano Boscone (MI) e Cocquio Trevisago (VA).
Nel link di seguito le nuove disposizioni pubblicate nella giornata di ieri e che avranno validità dal 02 al 08 marzo. Link Sito Regione Lombardia
Restiamo in attesa di ulteriori aggiornamenti
LA DIREZIONE
Centro Formazione Moneta
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Regione Lombardia, in relazione all'evolversi della diffusione del Coronavirus, ha predisposto un'ordinanza, firmata dal presidente Attilio Fontana di concerto con il ministro della salute Roberto Speranza, valida per tutto il territorio lombardo.
ORDINANZA MINISTERO DELLA SALUTE E REGIONE LOMBARDIA
Comunichiamo che nei giorni da lunedì 24 febbraio a sabato 29 febbraio, saranno sospese le attività didattiche (lezioni e tirocini) nelle nostre sedi di Cesano Boscone (MI) e Cocquio Trevisago (VA).
Restiamo in attesa di ulteriori sviluppi e aggiornamenti.
LA DIREZIONE
Centro Formazione Moneta
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Mancano pochissimi giorni all'avvio dei nuovi percorsi formativi ASA e OSS nella nostra sede di Cesano Boscone (MI)
Lunedì 17 settembre 2018 ore 13.30 prima giornata del corso OSS
Quota di iscrizione 250,00 euro (costo totale del corso € 1800,00 anzichè 2000,00 €)
Martedì 18 settembre 2018 ore 13.30 prima giornata del corso ASA
Quota di iscrizione 250,00 euro (costo totale del corso € 1300,00 anzichè 1500,00 €)
FORMULA TUTTO INCLUSO
nella quota sono compresi: materiale didattico e, per il periodo di tirocinio, visite mediche di idoneità, divise e calzature, buoni mensa.
Clicca qui per avere ulteriori info oppure contattaci allo 02.4581673 per fissare un colloquio conoscitivo