C'è tempo ancora una settimana per iscriversi ai nostri corsi ASA e OSS in avvio a metà settembre ed usufruire delle quote agevolate:
CORSO ASA € 1300,00 anzichè 1500,00 €
CORSO OSS € 1800,00 anzichè 2000,00 €
Che aspetti?
Per info 02.4581673
Vi ricordiamo che è ancora possibile iscriversi al percorso formativo del 4 e 5 maggio accreditato ECM dal titolo
MUSICA E FRAGILITÀ strumenti educativi e buone prassi per lavorare sul disagio
CLICCA QUI PER SCARICARE LA BROCHURE E LA SCHEDA DI ISCRIZIONE
Vi segnaliamo inoltre che venerdì 11 e sabato 12 maggio verrà realizzato il corso formativo accreditato ECM
LE LESIONI MIDOLLARI : DALLA FASE ACUTA ALLA GESTIONE RESIDENZIALE
CLICCA QUI PER SCARICARE LA BROCHURE E LA SCHEDA DI ISCRIZIONE
Il primo di una serie di percorsi formativi sul tema delle disabilità acquisite con il Coordinamento Scientifico della Dott.ssa Roberta Grisetti e la collaborazione di professionisti dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda Milano.
Quote agevolate per i dipendenti di Fondazione Sacra Famiglia e Casa di Cura Ambrosiana!!!
iNFO ED ISCRIZIONI : 02.4581673 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sono in avvio nel mese di maggio nuovi corsi ASA e OSS
I corsi si terranno presso il Centro Formazione Moneta in Via Nazario Sauro 3 - Cesano Boscone.
In tutte le quote di partecipazione ai corsi sono compresi: materiale didattico, per il periodo di tirocinio, visite mediche per idoneità, divise e calzature, buoni mensa
CORSO ASA POMERIDIANO
Orari: dalle 13.30 ALLE 17.30 dal lunedì al venerdì
QUOTA DI ISCRIZIONE: 250,00 € costo totale del corso € 1300,00
CORSO ASA SERALE
Orari: dalle 18.00 alle 21.00 dal lunedì al giovedì
QUOTA DI ISCRIZIONE: 250,00 € costo totale del corso € 1400,00
CORSO OSS POMERIDIANO
Orari: dalle 13.30 ALLE 17.30 dal lunedì al venerdì
QUOTA DI ISCRIZIONE: 350,00 € costo totale del corso € 1800,00
CORSO OSS SERALE
Orari: dalle 18.00 alle 21.00 dal lunedì al giovedì
QUOTA DI ISCRIZIONE: 350,00 € costo totale del corso € 1900,00
A distanza di una settimana dal convegno "Affettività e sessualità nella persona con disabilità", felici di aver parlato di un tema così importante ad un pubblico così numeroso, ci teniamo a ringraziare tutti i relatori, l'organizzazione de Il Maggiore Verbania e, in modo particolare, il Consorzio dei Servizi Sociali del Verbano, compagno di viaggio nella progettazione e realizzazione dell'evento.
Alla prossima edizione!
LO STAFF DEL CENTRO FORMAZIONE MONETA